È possibile trasformare una cabina elettrica in un’opera d’arte?
Con il progetto “Cabin Street, l’energia dell’Arte” E-Distribuzione punta lo sguardo oltre, cambiandone il volto e rivestendola di una funzione sociale.
Con il progetto “Cabin Street, l’energia dell’Arte” E-Distribuzione punta lo sguardo oltre, cambiandone il volto e rivestendola di una funzione sociale.
Il progetto ha visto coinvolte cabine in diverse località d’Italia, rivisitate e reinterpretate da artisti diversi tra loro.
A Piasco, nel cuneese, si può ammirare il murales “Too young to die” dell’artista Riccardo Ten Colombo, un vero e proprio grido d’aiuto contro l’imminente estinzione del rinoceronte bianco.
Un’opera profonda e ricca di significati che intreccia la salvaguardia con il lavoro degli artigiani restauratori di sculture antiche, restituendoci l’idea che preservare una specie sia di fatto un atto di conservazione di qualcosa di importante e naturale.
Nel progetto Dessert ha collaborato alla scelta degli artisti e coordinato la produzione delle opere sulle cabine.